21 ottobre 2023
Sabato 21 ottobre, dalle 11 alle 12.30, avrà luogo l'inaugurazione del primo transetto dell’Università di Firenze per il monitoraggio degli insetti impollinatori, in particolare delle farfalle, negli spazi dell’Orto botanico “Giardino dei Semplici”. L’incontro ha l’obiettivo di coinvolgere il pubblico di tutte le età in semplici azioni di tutela della biodiversità urbana ed è finanziato dai fondi del Bando UNIFI EXTRA 2023 per la promozione del public engagement nel nostro Ateneo.
Un transetto è un percorso di circa 500 metri, da percorrere a passo costante, lungo il quale l’osservatore registra la presenza di insetti impollinatori, utilizzando varie metodologie (ad esempio il caricamento su app di citizen science come INaturalist, www.inaturalist.org) per la conservazione dei dati; si tratta di un’attività semplice e divertente, che tutti - adulti e bambini - possono compiere. Durante l’inaugurazione, a cura di Mariagrazia Portera (DILEF, Università di Firenze) e Leonardo Dapporto (BIO, Università di Firenze), il pubblico presente sarà guidato lungo il transetto di monitoraggio dell’Orto, riceverà alcune semplici informazioni circa l’identificazione delle farfalle e avrà la possibilità di conoscere curiosità e notizie circa i progetti di tutela della biodiversità urbana attualmente in corso nell’Università di Firenze, a cavallo tra scienze umane e scienze biologiche, tra estetica e biologia.
L’inaugurazione del primo transetto di monitoraggio dell’Università di Firenze si inserisce all’interno di un percorso già consolidato di collaborazione tra il Dipartimento di Lettere e Filosofia e il Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze, che ha prodotto, tra gli altri, i progetti “Unveiling” (www.unveiling.eu, sul ruolo della dimensione estetica nelle strategie di tutela delle specie a rischio) e alcune azioni di ricerca legate agli intrecci tra conservazione del patrimonio culturale materiale e immateriale e conservazione del patrimonio di biodiversità nel contesto urbano, finanziati dal progetto comunitario e inter-universitario EUniWell.
L’incontro avrà luogo sabato 21 ottobre 2023 dalle 11.00 alle 12.30 presso l’Orto botanico “Giardino dei Semplici”, via P.A. Micheli 3, Firenze, e prevede prove pratiche di identificazione degli impollinatori e un piccolo rinfresco per il pubblico intervenuto.
Ingresso gratuito: personale UNIFI e studenti delle Università toscane
Ingresso pubblico non-UNIFI: previo acquisto ticket - 6€ intero | 3€ ridotto
Prenotazione consigliata: 055 2756444 (da lunedì a venerdì ore 9-13).
email: edu@sma.unifi.it
Ci ritroveremo in Orto botanico anche in caso di pioggia, presso i locali al chiuso della struttura.